Tax credit indagine della guardia di finanza a Cinecittà su tre film

La guardia di finanza ha effettuato un accesso negli studi di Cinecittà per acquisire documenti riguardanti tre produzioni cinematografiche: Finalmente l’Alba di Saverio Costanzo, L’immensità di Emanuele Crialese e Siccità di Paolo Virzì. Le pellicole sono al centro di verifiche della procura di Roma per presunte anomalie legate al tax credit, l’incentivo fiscale che consente alle case di produzione di recuperare una parte delle spese sostenute. Secondo quanto emerso, l’obiettivo degli inquirenti è accertare se i crediti d’imposta siano stati richiesti correttamente o se, al contrario, siano stati gonfiati i costi di produzione per ottenere agevolazioni maggiori. 🔗 Leggi su Lettera43.it

tax credit indagine della guardia di finanza a cinecitt224 su tre film

© Lettera43.it - Tax credit, indagine della guardia di finanza a Cinecittà su tre film

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

tax credit indagine guardiaTax credit, la Guardia di finanza a Cinecittà - La procura di Roma da diverso tempo sta indagando sulle società cinematografiche che hanno utilizzato gli sgravi pubblici. Riporta editorialedomani.it

tax credit indagine guardiaTax credit, la Finanza a Cinecittà: chiesta la documentazione di tre film - Su mandato della Procura di Roma la Guardia di Finanza si è recata negli uffici di Cinecittà per l'acquisizione di documenti nell'ambito dei fascicoli avviati nei mesi scorsi sul tax credit per la pro ... Si legge su rainews.it

tax credit indagine guardiaTax credit cinema, acquisite le carte di tre film: Siccità, Finalmente l’alba e L’immensità - finanziaria della Capitale ha acquisito i documenti dagli uffici amministrativi di Cinecittà ... Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Tax Credit Indagine Guardia