Superlega volley 2025-2026 | come sono cambiate le squadre con i colpi di mercato estivo
Il volley italiano vive un momento d’oro. La recente vittoria dell’Italia al Mondiale nelle Filippine ha confermato il primato tecnico del nostro movimento maschile, e la Superlega 2025-2026 ne rappresenta la massima espressione: il campionato più competitivo del mondo, dove si affrontano i protagonisti della Nazionale campione del mondo insieme a una lunga lista di stelle internazionali. Dopo un’annata dominata da Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia – con la prima campione d’Italia e la seconda regina d’Europa grazie alla Champions League – il nuovo torneo si apre all’insegna dei cambiamenti, delle scommesse e dei nuovi cicli tecnici. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Superlega volley 2025-2026: come sono cambiate le squadre con i colpi di mercato estivo
Scopri altri approfondimenti
Cuneo Volley ha presentato sabato al Palasport di Cuneo il proprio roaster per la Superlega di Volley. Ecco le immagini della presentazione. A breve le nostre interviste al Presidente Gabriele Costamagna, al Direttore Generale Davide Bima ed agli Assessori - facebook.com Vai su Facebook
WORKOUT #RanaVerona #VeronaVolley #NoiVerona #Superlega #Volley #Volleyball - X Vai su X
Superlega volley 2025-2026: come sono cambiate le squadre con i colpi di mercato estivo - La recente vittoria dell’Italia al Mondiale nelle Filippine ha confermato il primato tecnico del nostro ... Lo riporta oasport.it
Gas Sales Bluenergy, il calendario delle gare dalla quinta all’ottava giornata - Sono stati ufficializzati dalla Lega Pallavolo date e orari di gioco nonché la programmazione televisiva delle gare tra la quinta e ottava giornata del ... Come scrive piacenzasera.it
Il Cisterna Volley si presenta, la serata-evento al palasport - L’appuntamento martedì 14 ottobre, a una settimana dall’inizio del campionato; sarà svelata anche la maglia ufficiale per la stagione 2025/2026 ... Secondo today.it