Strage all’alba sull’Adriatica Tre vittime nello schianto la procura apre un’inchiesta
A tre giorni dalla strage sull’Adriatica si cerca il perché della tragedia. I punti da chiarire su quanto accaduto su quel lembo di asfalto all’altezza di Monestirolo sono diversi. A partire da chi fosse alla guida dellla Ford Fiesta sulla quale viaggiavano quattro ragazzi, tra cui Yassine El Maarofi, 19 anni, e Omar Hammouch, 27 anni, deceduti nell’impatto. I primi accertamenti svolti dalla polizia locale portano a pensare che al volante ci fosse Hammouch, ma per averne certezza saranno necessarie ulteriori verifiche (non ultima l’audizione dei due sopravvissuti, ancora ricoverati in gravi condizioni ma non in pericolo di vita all’ospedale di Cona). 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Strage all’alba sull’Adriatica. Tre vittime nello schianto, la procura apre un’inchiesta
Altre letture consigliate
Strage all’alba nel Ferrarese – Sabato 11 ottobre 2025 Una tragedia ha scosso il Ferrarese nelle prime ore di sabato 11 ottobre. Intorno alle 7:30 del mattino, sulla Statale Adriatica (SS16), all’altezza del km 92, tra lo svincolo per Monestirolo e l’agriturismo L - facebook.com Vai su Facebook
Strage all'alba: violento incidente frontale tra due auto, tre morti - IN AGGIORNAMENTO https://ift.tt/zFp8qln https://ift.tt/tSfJTBD - X Vai su X
Strage del Mottarone, accolti i tre patteggiamenti. Due prosciolti - Con tre patteggiamenti a pene che, una volta definitive, consentono di evitare il carcere, e con altri due proscioglimenti, si conclude la vicenda giudiziaria relativa ad uno dei più gravi incidenti a ... Secondo ansa.it
Strage della funivia del Mottarone, tre patteggiamenti e due proscioglimenti - Accolte le istanze avanzate da Luigi Nerini, titolare della Ferrovia, e da Enrico Perocchio e Gabriele Tadini, direttore d’esercizio e capo servizio dell’impianto: con pene da 3 anni e 10 mesi a 4 ... Lo riporta lettera43.it
Strage della funivia del Mottarone, tre imputati chiedono di patteggiare - Si tratta di Luigi Nerini, titolare delle Ferrovie, e di Enrico Perocchio e Gabriele Tadini, direttore d’esercizio e capo servizio dell’impianto. Segnala lettera43.it