Strade e ferrovie l' attesa infinita
La lista è sempre la stessa: l'allargamento di tangenziale e autostrada nel nodo di Bologna, il quadruplicamento della linea ferroviaria Bologna-Castel Bolognese, l'ampliamento della E45 Orte-Ravenna, la quarta corsia autostradale tra San Lazzaro e la diramazione sempre per Ravenna, la Cispadana. Il libro delle infrastrutture in Emilia-Romagna è sempre molto corposo. Opere virtuali però perché da decenni se ne parla, ma senza l'ombra di un cantiere. Sintomatica la presa di posizione di Legacoop Romagna che ha consegnato all'assessore regionale Irene Priolo un documento con appunto le priorità infrastrutturali del territorio dove, oltre ad alcune di quelle già citate, si pone l'accento su opere come il potenziamento dei collegamenti da e verso il porto di Ravenna, la messa in sicurezza della SS 67 Tosco-Romagnola, la realizzazione di una strada veloce tra Forlì e Cesena, un nuovo casello sull'A14 in corrispondenza del quartiere fieristico di Rimini. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
Approfondisci con queste news
?120 anni di strade, ponti, ferrovie, dighe, edifici e metropolitane. Le #infrastrutture che hanno cambiato l'#Italia. È il racconto di #EVOLUTIO, la Mostra ideata e promossa da #webuild che ripercorrere il cammino del nostro Paese verso lo sviluppo e il progre - X Vai su X
Attaccano le Forze dell’Ordine, distruggono le vetrine, bloccano ferrovie e strade. Gli italiani non stanno con i violenti ma con Giorgia #Meloni e Fratelli d'Italia - facebook.com Vai su Facebook
Strade e ferrovie, l'attesa infinita - La lista è sempre la stessa: l'allargamento di tangenziale e autostrada nel nodo di Bologna, il quadruplicamento della linea ferroviaria Bologna- Riporta ilrestodelcarlino.it
Ferrovie, l'attesa infinita di Nuoro e il silenzio del governo - L'ultimo atto dell'interminabile progetto del collegamento ferroviario di Nuoro con la rete nazionale è datato al 23 gennaio 2025. Secondo rainews.it