Silvestri M5s | Alleanza nazionale coi centristi? Calenda è instabile va capito con l’oroscopo Renzi è intelligente ma inaffidabile
All’indomani delle elezioni regionali in Toscana, che hanno confermato la vittoria del centrosinistra, il M5s si ferma al 4,3%. Un risultato che il deputato pentastellato Francesco Silvestri commenta ai microfoni di Radio Radicale, analizzando sia la performance del Movimento, sia il ruolo della nuova formazione Casa Riformista, promossa da Italia Viva e dalle altre sigle del fronte centrista e riformista. “Ci sono più fattori – spiega Silvestri – la Toscana è una terra particolare, dove Renzi è ancora forte. Si è sviluppata una lista alternativa di persone che hanno una sensibilità, per certi versi, molto simile a quella di parte del Movimento 5 Stelle. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Silvestri (M5s): “Alleanza nazionale coi centristi? Calenda è instabile, va capito con l’oroscopo. Renzi è intelligente ma inaffidabile”
Altri contenuti sullo stesso argomento
Presentata questa mattina, 11 ottobre, a Padova la lista provinciale di Alleanza Verdi Sinistra e Reti civiche, che sosterrà alle prossime elezioni regionali il candidato presidente del centrosinistra Giovanni Manildo. Ne parla la consigliera regionale uscente Ele - facebook.com Vai su Facebook
Silvestri (M5s): "Contenti per Ricci. Giani? Decide la base" - Onorevole Francesco Silvestri, già capogruppo alla Camera del Movimento 5 Stelle, il centrosinistra si prepara alla sfida delle regionali, ma le alleanze non sono semplici. Da quotidiano.net
Silvestri (M5s): "Ricci? Valutiamo carte alla mano". Ma lui: "No a lezioni d'onestà" - "Credo che prendersi qualche ora o giorno per studiare la questione sia un atto addirittura apprezzabile dallo stesso Matteo Ricci, significa che siamo persone serie". ilfoglio.it scrive
Comunali a Porto Torres, M5S: «No ad alleanze con le destre ed ex sardisti» - Sì al campo largo, no alle destre e neppure ad alleanze con ex esponenti del Psd’Az che oggi hanno fondato Porto Torres Avanti e siedono in consiglio comunale nei banchi della opposizione. Si legge su unionesarda.it