Sci alpino com’è la neve a Soelden? Le condizioni della pista per i giganti di Coppa del Mondo | inizia la stagione
La Coppa del Mondo 2025-2026 di sci alpino si aprirà nel weekend del 25-26 ottobre con i due tradizionali giganti di Soelden: sul ghiacciaio del Rettenbach andranno i scena due prove tra le porte larghe per incominciare la stagione che culminerà con le Olimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026 nel mese di febbraio. Si preannuncia grande spettacolo in terra austriaca e a meno di due settimane dall’evento è opportuno dare uno sguardo alle condizioni meteo. Il manto nevoso si presenta in ottimo stato, ormai cosa tutt’altro che scontata considerando il meteo sempre più ballerino. Quest’anno le condizioni si sono rivelate in linea con la media stagionale (non si è visto il caldo che lo scorso anno ci aveva accompagnato fino a inizio novembre) e dunque il controllo neve in programma giovedì si preannuncia come un pro-forma: scatterà senza particolari problemi l’atteso semaforo verde per l’overture di questa annata agonistica. 🔗 Leggi su Oasport.it
© Oasport.it - Sci alpino, com’è la neve a Soelden? Le condizioni della pista per i giganti di Coppa del Mondo: inizia la stagione
Leggi anche questi approfondimenti
Skicross, snowboard, sci di fondo, sci alpino, freestyle, biathlon. I campioni della neve azzurri oggi tutti in centro a Trento - facebook.com Vai su Facebook
Dai parastinchi ai nuovi materiali: la situazione sicurezza nello sci - Sono spoiler, ovvero piastre inserite come parastinco tra la tibia e lo scarpone e infilati sotto la tuta. Riporta gazzetta.it
Monte Livata, riecco la neve: si torna a sciare dopo 3 anni. Impianti, skipass e prezzi, ecco cosa sapere - Erano ben tre stagioni che le piste di discesa di Monna dell'Orso non aprivano per le feste natalizie. Secondo ilmessaggero.it
Lo sci professionistico è troppo pericoloso? - Se ne sta parlando dopo la morte di un altro sciatore italiano; è una questione di piste e attrezzature, e riguarda anzitutto gli allenamenti ... Lo riporta ilpost.it