Scavi in piazza Costa spuntano mura La Basilica di Vitruvio mai così vicina
di Anna Marchetti E’ bastato scavare pochi centimetri per far emergere i resti di antiche mura, alla Soprintendenza il compito di definire origine e datazione storica. I lavori di riqualificazione di piazza Costa sono ripartiti da pochi giorni – l’area interessata è quella a ridosso dei negozi, da via Arco d’Augusto a via Montevecchio – ma è bastato rimuovere l’asfalto per trovare resti archeologici, a pochi centimetri di profondità. Su quello scavo gli studiosi hanno concentrato la massima attenzione, ancora più ora che si sta indagando una porzione della piazza poco esplorata. "Identificare cosa c’è in piazza Costa, nel punto in cui si sta operando attualmente – spiega l’archeologo, Oscar Mei, docente dell’Università di Urbino e coordinatore scientifico del Centro studi vitruviani – ci toglierebbe molti dubbi sulla collocazione della Basilica di Vitruvio ". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Scavi in piazza Costa, spuntano mura. La Basilica di Vitruvio mai così vicina
Altri contenuti sullo stesso argomento
Giornate Europee del Patrimonio 2025 PARMA Passeggiate archeologiche: dagli scavi di Piazza Ghiaia presso il Ponte Romano alle mura tardoantiche di Parma SABATO 27 SETTEMBRE, DALLE ORE 20:30 La Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paes - facebook.com Vai su Facebook
Fano, scoperte nuove mura romane sotto piazza Costa. L'archeologo Mei: «Indizio per la basilica di Vitruvio» - FANO Sono ripresi gli scavi sull’ultimo settore di piazza Andrea Costa, con il cantiere che si è esteso da via Montevecchio a via Arco d’Augusto per il rifacimento ... Come scrive corriereadriatico.it
Piazza Costa, scavi bis: nuovo brivido per i negozi - Iniziato il nuovo scavo archeologico in piazza Costa, tra la pescheria e via Montevecchio, sul lato dei negozi: al momento sembra siano emersi i resti di un muro che, però, non sarebbe di origine ... Scrive ilrestodelcarlino.it