SAR libica il trucco di Italia e Ue per continuare a respingere i migranti Da Minniti ai decreti anti-ong
Il 13 ottobre a Pozzallo sono sbarcate tre persone con ferite d’arma da fuoco, una di loro è in coma. Sarebbero state attaccate da una motovedetta libica nella zona di ricerca e soccorso (SAR) di competenza maltese. Allertate dalle ong, le autorità italiane “hanno risposto con 24 ore di ritardo”, ha denunciato la Mediterranea Saving Humans. E’ solo l’ennesimo episodio. Otto anni fa, il 6 novembre 2017 nel Mediterraneo centrale, la ong Sea-Watch partecipava a un’operazione di soccorso insieme a una nave militare francese e a un elicottero della Marina italiana. La guardia costiera libica, sul posto senza mai rispondere al coordinamento italiano, prendeva a bordo diverse persone per picchiarle, minacciarle e costringerle a ributtarsi in acqua. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - SAR libica, il “trucco” di Italia e Ue per continuare a respingere i migranti. Da Minniti ai decreti anti-ong
Approfondisci con queste news
Migranti, nave Emergency soccorre 31 naufraghi nella zona Sar libica - La Life Support, la nave Search and Rescue (Sar) di Emergency, mercoledì 6 agosto ha concluso il soccorso di un'imbarcazione in difficoltà nelle acque internazionali della ... Lo riporta notizie.tiscali.it
Migranti: Emergency, 50 persone soccorse dalla Life Support nella zona SAR libica. A bordo anche una donna incinta al nono mese - La Life Support, nave di ricerca e soccorso di Emergency, ha concluso questa mattina alle ore 11:20 un’operazione di salvataggio in acque internazionali, nella zona SAR libica. Da agensir.it
La Life Support di Emergency salva 50 migranti in zona Sar libica. Ora deve raggiungere Ancona - «Si trattava di un gommone in pericolo con 50 persone, nessuno aveva il giubbotto salvagente e la barca era in condizioni precarie. Secondo iodonna.it