Salute 8 italiani su 10 chiedono di evitare per legge i cibi ultra formulati nelle mense scolastiche
Otto italiani su dieci chiedono di vietare per legge la presenza, nelle mense scolastiche, dei cibi ultra formulati — dai piatti precotti alle merendine confezionate — seguendo l’esempio della California, che ha recentemente approvato una norma per tutelare la salute di bambini e ragazzi rispetto alla diffusione di prodotti pieni di additivi chimici. È quanto emerge dall’ultimo rapporto ColdirettiCensis “Mangiare bene, malgrado tutto”, dedicato alle sfide al buon cibo italiano e presentato in occasione del XXIII Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, organizzato da Coldiretti con la collaborazione dello studio The European House – Ambrosetti. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Salute, 8 italiani su 10 chiedono di evitare per legge i cibi ultra formulati nelle mense scolastiche
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La salute, diritto fondamentale dei cittadini italiani - X Vai su X
Leggi su Tgr Abruzzo La salute, diritto fondamentale dei cittadini italiani L'intervento del costituzionalista Alfonso Celotto nel corso del meeting One Healt Award che si è svolto a Teramo - facebook.com Vai su Facebook
Giornata della Salute Mentale, la depressione tocca il 6% degli italiani - Sono i dati dell'Istituto Superiore di Sanità diffusi nella Giornata Mondiale della Salute Mentale. Riporta tg24.sky.it
Censis,niente cibi ultraprocessati in mensa per 8 italiani su 10 - Otto italiani su dieci chiedono di vietare per legge la presenza, nelle mense scolastiche, dei cibi ultra formulati, dai piatti precotti alle merendine confezionate, seguendo l ... Come scrive msn.com
Integratori: 8 italiani su 10 li usano contro stanchezza e stress - Un’indagine condotta da Cristalfarma e Doxa fotografa lo stato di salute degli italiani: digestione difficile, stanchezza cronica e stress mentale spingono sempre più persone verso gli integratori ... Come scrive gazzetta.it