Salario minimo e Progetto Carrara | I lavoratori meritano rispetto
"Le lavoratrici e i lavoratori meritano rispetto, non annunci elettorali". E’ netta la presa di posizione della Cisl, in un’analisi a doppia firma del segretario provinciale Michele Folloni e del responsabile contrattazione sociale Andrea Figaia, in cui vengono toccati temi quantomai urgenti e sentiti, in particolare la questione del salario minimo e la recente vicenda della Progetto Carrara e della gestione degli ultimi due professionisti al suo interno. Partendo proprio dal salario minimo da 9 euro per gli appalti comunali, recentemente annunciato dalla delibera di giunta a Carrara della scorsa settimana, arrivano alcune domande di Cisl rivolte all’amministrazione. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Salario minimo e Progetto Carrara: "I lavoratori meritano rispetto"
News recenti che potrebbero piacerti
Sta facendo molto discutere l’impugnazione della legge regionale della Toscana che applica il salario minimo negli appalti pubblici da parte del Consiglio dei Ministri: ecco cosa è accaduto e quali possono essere gli scenari futuri. Vai su Facebook
Salario minimo per il settore privato: i contratti e i sindacati cambiano forza e ruolo - X Vai su X
Salario minimo e Progetto Carrara: "I lavoratori meritano rispetto" - E’ netta la presa di posizione della Cisl, in un’analisi a doppia firma del segretario provinciale Michele Folloni e del resp ... Si legge su lanazione.it
Il Comune di Carrara stabilisce il salario minimo a 9 euro l'ora - Il Comune di Carrara ha ha stabilito il salario minimo di 9 euro l'ora per tutti i lavoratori e le lavoratrici impiegati e impiegate in appalti o ... Riporta gonews.it
Epilogo della ’Progetto Carrara’. A casa gli ultimi due dipendenti - Due dipendenti, gli ultimi della vecchia ‘Progetto Carrara’, perdono il posto di lavoro. msn.com scrive