Sagra padronale di Inzago La mostra del Bestiame nel mirino degli animalisti
La transumanza dalla cascina Vitelunga alle porte del paese poco dopo l’alba, l’inaugurazione in piazza alle nove, e poi una mattinata dedicata alla zootecnia e alla tradizione. Circa 50 capi (fra mucche e capre, pony, asini e caprette), portati in piazza Maggiore da una dozzina di aziende agricole del territorio, e come sempre tantissimi cittadini in visita alla Mostra del Bestiame e delle macchine agricole, evento di punta del calendario della sagra patronale di Inzago, da decenni importante "vetrina" sul settore. Nel corso della mattinata, "in presenza" dopo il Covid (ma anche dopo la minaccia "Blue tongue" che aveva indotto alla sospensione dell’evento l’anno passato), si è svolto il tradizionale gioco "Indovina il peso del bue" promosso in collaborazione con la Macelleria Motta. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Sagra padronale di Inzago. La mostra del Bestiame nel mirino degli animalisti
Contenuti che potrebbero interessarti
FESTA PATRONALE 2025 E SAGRA DELL'ANGUILLA dal 1 Ottobre al 7 Ottobre - facebook.com Vai su Facebook
Sagra padronale di Inzago. La mostra del Bestiame nel mirino degli animalisti - Nel mirino “il gioco” del peso del bue: "Gli animali soffrono, stop alla pratica". Come scrive ilgiorno.it
Religiosità e folklore alla sagra patronale - Borgo San Siro in festa la prossima settimana: la sagra patronale del piccolo Comune lomellino comincia con il programma religioso giovedì 15 ottobre, a partire dalle 17, con il ... Lo riporta laprovinciapavese.gelocal.it