Russia in guerra con la Nato prima del 2029 Gli 007 | qual è il primo obiettivo
La Russia sarebbe pronta a “entrare nel conflitto diretto con la Nato”, prima del 2029. È l'avvertimento lanciato da Martin Jager, presidente del Servizio federale di intelligence (Bnd), durante il suo intervento in commissione di controllo parlamentare al Bundestag di Berlino. Lo riporta Il Messaggero. “A Mosca si ritiene di avere possibilità realistiche di espandere la propria zona di influenza verso ovest. - ha dichiarato il presidente dei servizi segreti esteri tedeschi - Per raggiungere questo obiettivo, la Russia non esiterà, se necessario, a entrare in guerra con i Paesi dell'Alleanza”. L'avvertimento di Jager: “Dobbiamo preparaci a un aggravamento della situazione” Secondo Jager, la Russia potrebbe attaccare i Paesi Nato prima del 2029, sottolineando che “già siamo nel pieno dell'azione oggi”. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - "Russia in guerra con la Nato prima del 2029". Gli 007: qual è il primo obiettivo
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
La Russia «gioca con la guerra» e rischia «l'escalation». Lo ha denunciato la capa della diplomazia dell'Unione europea, Kaja Kallas - facebook.com Vai su Facebook
Trump: "Potrei dover inviare dei missili Tomahawk all'Ucraina se la guerra non sarà risolta" #ucraina #russia #guerra #13ottobre - X Vai su X
Russia, allerta dei servizi segreti tedeschi: «Guerra con la Nato prima del 2029, ecco cosa vuole fare Putin» - I servizi segreti tedeschi hanno lanciato un avvertimento sulla Russia, che sarebbe pronta a «entrare nel conflitto militare diretto con la Nato», prima del 2029. Come scrive ilmessaggero.it
«La Russia in guerra con la Nato entro il 2029. L'Europa vive una pace gelida, pronti all'escalation» - «Nella migliore delle ipotesi, l’Europa si trova in uno stato di gelida pace, che può trasformarsi in un acceso scontro in qualsiasi momento. Scrive leggo.it
«La Russia in guerra con la Nato entro il 2029, siamo nel pieno del fuoco. L'Europa vive una pace gelida, pronti all'escalation» - «Nella migliore delle ipotesi, l’Europa si trova in uno stato di gelida pace, che può trasformarsi in un acceso scontro in qualsiasi momento. Scrive leggo.it