Ricerca | con EDUWEAR si formano i professionisti della riabilitazione del futuro

Pisa, 14 ottobre 2025 – È un progetto che rappresenta un passo concreto verso un’educazione più integrata tra tecnologia e medicina, con l’obiettivo di formare figure professionali capaci di guidare la riabilitazione del futuro in modo sostenibile, personalizzato e realmente centrato sulla persona. Il progetto si chiama EDUWEAR (Engineering Educational Competence Development on Customisable Wearable Rehabilitation Devices), è finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea con un budget complessivo di 400.000 euro e vede l’Università di Pisa tra i partner. “L’iniziativa punta a colmare le lacune di competenze nel settore in rapida crescita dei dispositivi indossabili per la riabilitazione, un ambito che unisce tecnologia, salute e innovazione – spiega il professor Paolo Neri del Dipartimento di Ingegneria civile e industriale, responsabile del progetto per l'Ateneo di Pisa – L’obiettivo è creare un percorso formativo interdisciplinare, capace di connettere le competenze dell’ingegneria e delle scienze della salute, offrendo agli studenti europei l’opportunità di progettare soluzioni personalizzabili e di collaborare con professionisti provenienti da ambiti diversi, dagli ingegneri ai terapisti”. 🔗 Leggi su Lanazione.it

ricerca con eduwear si formano i professionisti della riabilitazione del futuro

© Lanazione.it - Ricerca: con EDUWEAR si formano i professionisti della riabilitazione del futuro

Cerca Video su questo argomento: Ricerca Eduwear Formano Professionisti