Rapporto Meridiano Sanità | in Campania 3 anni di vita in meno rispetto al Trentino
Tempo di lettura: 3 minuti Un cittadino campano tende a vivere 3 anni in meno di un trentino. E, come molti di coloro che vivono nel sud Italia, ha una maggiore probabilità di morire di tumori, diabete, malattie cardiovascolari e respiratorie: tra i 30 e i 69 anni che abita nel meridione registra un tasso di mortalità per queste patologie di un punto e mezzo percentuale superiore rispetto al nord Italia. é la fotografia che emerge dal Rapporto Meridiano sanità presentato oggi a Roma, uno studio di oltre 300 pagine dal quale emergono anche differenze fondamentali per quanto riguarda la prevenzione, uno strumento essenziale per garantire salute e qualità della vita. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Rapporto Meridiano Sanità: in Campania 3 anni di vita in meno rispetto al Trentino
Altre letture consigliate
MASTICARE, MASTICARE, MASTICARE! Per comprendere meglio il ruolo della masticazione sul piano energetico, è utile pensare al decorso del meridiano principale di Stomaco, che inizia dal punto di mezzo del bordo inferiore dell'orbita e prosegue verso il - facebook.com Vai su Facebook
Rapporto Cittadinzattiva. La Regione Campania contesta i dati: “Non sono aggiornati” - Sulla griglia Lea i dati sono “prossimi al valore soglia di 150 punti”, ben oltre i 124 punti segnalati nel report e riferiti al 2016. Segnala quotidianosanita.it