Protezione civile metà dei comuni ha il piano di emergenza fermo al 2016
Quasi la metà dei comuni della Tuscia, 26 per la precisione, ha il piano di emergenza fermo al 2016-2017, quando sono stati fatti gli ultimi aggiornamenti. Solo un numero esiguo dei sessanta enti ha proceduto a una revisione recente del documento. È quanto emerso dalla giornata di formazione. 🔗 Leggi su Viterbotoday.it
News recenti che potrebbero piacerti
SETTIMANA NAZIONALE DELLA PROTEZIONE CIVILE E GIORNATA INTERNAZIONALE PER LA RIDUZIONE DEI DISASTRI NATURALI, SEMINARIO DI FORMAZIONE A POTENZA: REPORT E FOTO - facebook.com Vai su Facebook
Martedì #14ottobre #AllertaGIALLA meteo-idro su parte della Sicilia Consulta il bollettino nazionale per conoscere il livello e le zone di allerta del territorio http://bit.ly/AllertaMeteoIdro… #protezionecivile - X Vai su X
Piani di Protezione civile: 530 i Comuni ammessi a finanziamento - "Sono 534 gli enti locali, tra Comuni e Province, che hanno ottenuto l'ok al finanziamento dei Piani comunali di protezione civile". Riporta regione.campania.it
Rischio alluvioni, conclusa la più grande esercitazione realizzata in Sardegna. Assessore Lampis: "Test per Protezione civile e Comuni, sicurezza del territorio è priorità ... - Cagliari, 16 ottobre 2019 – Circa 600 uomini tra protezione civile, forze di polizia, vigili del fuoco, Corpo Forestale di Vigilanza ambientale, Forestas, Croce rossa e Capitaneria di porto, 50 mezzi ... Si legge su regione.sardegna.it
Protezione civile, la rivoluzione. Tre Comuni uniti contro le calamità - Oltre 700 tra uomini e donne scendono in campo per tutelare un territorio che conta una popolazione di 60 mila persone: Bagno a Ripoli, Rignano e Figline e Incisa Valdarno fanno squadra e uniscono le ... Da lanazione.it