Protezione Civile Campania mercoledì giornata di allerta meteo
Tempo di lettura: 2 minuti La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato un avviso di allerta meteo di livello Giallo sulle zone di allerta 1 (Piana Campana, Napoli, isole, area Vesuviana) e 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, monti di Sarno e monti Picentini) per l’intera giornata di mercoledì 15 ottobre. L’ondata di maltempo inizierà intorno alla mezzanotte e proseguirà fino alle 23.59 di domani con possibili criticità di carattere idrogeologico. Sono previste precipitazioni intense che si manifesteranno a carattere temporalesco e potranno avere rapidità di evoluzione e particolare intensità a scala locale, soprattutto sulle isole e sulla fascia costiera. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
Argomenti simili trattati di recente
Martedì #14ottobre #AllertaGIALLA meteo-idro su parte della Sicilia Consulta il bollettino nazionale per conoscere il livello e le zone di allerta del territorio http://bit.ly/AllertaMeteoIdro… #protezionecivile - X Vai su X
VERSO L'AGGIORNAMENTO DEL PIANO DI PROTEZIONE CIVILE COMUNALE Mattinata di lavoro e di sopralluogo sui punti sensibili lungo il torrente Tinella con i Responsabili della Protezione Civile Intercomunale, Tecnici e Amministrazione ai fini d - facebook.com Vai su Facebook
Maltempo in Campania, allerta meteo gialla da mezzanotte con temporali, grandine fulmini e vento - Allerta meteo gialla sulla Campania dalla mezzanotte e per tutta la giornata di mercoledì 15 ottobre. Come scrive fanpage.it
Settimana della protezione civile: tutti gli eventi in Campania - Si parte domenica 5 ottobre: nelle principali piazze della Campania torna "Io Non Rischio", con la presenza dei volontari (preventivamente formati) pronti a ... Si legge su napolivillage.com
Protezione civile Campania: Allerta meteo - La Protezione civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo che interesserà parte della Campania a partire dalle 18 di oggi e fino alla stessa ora di domani. Secondo regione.campania.it