Povertà assoluta in Italia stabile all’8,4% nel 2024 5,7 mln di persone e 2,2 mln di famiglie tra le fasce più colpite i minori 13,8% e gli stranieri 35,1%
I dati Istat sulla povertà assoluta nel 2024 in Italia confermano una situazione sostanzialmente stabile rispetto al 2023, con bambini e stranieri tra le fasce più vulnerabili della popolazione L’Istat ha diffuso i dati sulla povertà assoluta in Italia nel 2024, rilevando una sostanziale stab. 🔗 Leggi su Ilgiornaleditalia.it
© Ilgiornaleditalia.it - Povertà assoluta in Italia stabile all’8,4% nel 2024 (5,7 mln di persone e 2,2 mln di famiglie), tra le fasce più colpite i minori (13,8%) e gli stranieri (35,1%)
Altre letture consigliate
Il governo Meloni ha fallito. Secondo i dati Istat, nel 2024 l'8,44% delle famiglie vivono in povertà assoluta, con 5,744 milioni di persone coinvolte: un record tristemente storico. Se questo è il risultato delle politiche sociali e economiche del governo, vuol dire c - X Vai su X
Nel 2024, si stima che siano oltre 2,2 milioni le famiglie in povertà assoluta (l'8,4%) per un totale di 5,7 milioni di individui (il 9,8% dei residenti). Lo rileva l'ultimo rapporto Istat. Entrambe le quote risultano stabili sul 2023. #ANSA - facebook.com Vai su Facebook
Povertà in Italia: Istat, riguarda oltre 5,7 milioni di persone, l’8,4% dei residenti. Stabile rispetto al 2023. Peggiora nelle Isole - Nel 2024 sono oltre 2,2 milioni le famiglie in condizione di povertà assoluta in Italia, pari all’8,4% del totale, per un totale di 5,7 milioni di individui (9,8%). Lo riporta difesapopolo.it
Istat: la povertà assoluta non arretra ed è record di 1,3 milioni di minori in gravi difficoltà economiche - Secondo Istat, sono oltre 2,2 milioni le famiglie che non riescono a permettersi l’indispensabile per una vita dignitosa. Come scrive greenme.it
In Italia quasi 6 milioni di persone vivono in povertà assoluta - Nel 2024 oltre 5,7 milioni di persone vivono in povertà assoluta in Italia: incidenza stabile, ma peggiorano le condizioni degli stranieri. blitzquotidiano.it scrive