Plenitude entra nel mercato della fibra ottica | nasce Plenitude Fibra la connessione ultraveloce per la casa
Plenitude, società controllata da Eni e attiva nella produzione e vendita di energia da fonti rinnovabili, amplia il proprio perimetro di attività e annuncia il suo ingresso nel mercato della fibra ottica in Italia. Con Plenitude Fibra, l’azienda fa un ulteriore passo nella strategia di integrazione tra energia e servizi digitali, puntando a diventare un fornitore completo di soluzioni per la casa e la mobilità sostenibile. “In un mercato energetico in rapida evoluzione, la vera sfida non è solo fornire servizi, ma costruire una relazione di valore con i clienti. Con Plenitude Fibra vogliamo proporci come interlocutore a 360 gradi, coniugando energia e tecnologia in uno spazio connesso ed efficiente” ha dichiarato Vincenzo Viganò, Head of Retail Market di Plenitude. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Plenitude entra nel mercato della fibra ottica: nasce Plenitude Fibra, la connessione ultraveloce per la casa
Approfondisci con queste news
Eni Plenitude con Plenitude Fibra entra nel mercato della Fibra in Italia - X Vai su X
Scopri tutti i vantaggi entro il 12 ottobre, passa a Plenitude con gli Special Days!!! Felice di prestare la mia voce per la nuova campagna!!! . . . #voice #voce #artist #voiceover #spot #tv #attrice #doppiatrice #doppiatriceitaliana - facebook.com Vai su Facebook
Plenitude entra nel mercato della fibra ottica: nasce Plenitude Fibra, la connessione ultraveloce per la casa - L’offerta Plenitude Fibra include modem di ultima generazione, installazione con tecnico specializzato e sarà progressivamente estesa sul territorio nazionale. Riporta quifinanza.it
Ora anche Plenitude sbarca sul mercato della fibra ottica - Dopo Enel e Poste, anche Plenitude, il braccio green del gruppo Eni, entra nel mercato della fibra ottica in Italia. Come scrive ilmessaggero.it
Plenitude entra nel mercato della fibra ottica: al via l’offerta con il partner tecnologico OpenFiber - La controllata dell’Eni offre una fornitura ultraveloce: ai clienti energetici prezzo scontato a 16,90 euro al mese per tre anni rispetto al prezzo di listino di 24,90 euro al mese ... Lo riporta msn.com