PhDays 2025 | a Caserta si parla di sovranità tecnologica e impatto della ricerca sulla società
Tempo di lettura: 3 minuti La sovranità tecnologica europea e l’impatto della ricerca sulla società saranno i temi al centro della mattinata di venerdì 17 ottobre, durante la seconda giornata del PhDays 2025. L’evento, intitolato “ Emerging Trends in Biomolecular Sciences ” (“Tendenze emergenti nelle Scienze Biomolecolari”), rappresenta il primo congresso del Dottorato in Scienze Biomolecolari del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali, Biologiche e Farmaceutiche (DiSTABiF) dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. E segnerà un momento di confronto tra generazioni di ricercatori e figure di primo piano del mondo accademico, istituzionale e industriale, chiamate a riflettere sul ruolo della scienza come leva strategica per la crescita sostenibile, la competitività, il benessere e la salute dei cittadini. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - PhDays 2025: a Caserta si parla di sovranità tecnologica e impatto della ricerca sulla società