Pensioni 2026 stop aumento età | Finestre a 67 anni e 3 mesi e 42 e 10 mesi?
Il tema delle pensioni torna a essere uno dei punti più delicati della prossima legge di Bilancio del governo guidato da Giorgia Meloni. La quarta manovra finanziaria dell’esecutivo si trova infatti a fare i conti, ancora una volta, con le stesse difficoltà che da anni caratterizzano il capitolo previdenza: risorse limitate, aspettative alte e promesse elettorali difficili da mantenere. Quando l’attuale governo si insediò, l’obiettivo dichiarato era quello di introdurre una maggiore flessibilità in uscita e di innalzare le pensioni minime fino a 1.000 euro mensili. Tuttavia, la realtà economica ha imposto un freno a queste ambizioni. 🔗 Leggi su Pensionipertutti.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Pensioni 2027: stop selettivo ai tre mesi in più per meno del 3% dei lavoratori • Manovra: il Governo valuta la sterilizzazione dei requisiti pensionistici solo per lavoratori precoci e usuranti, aumenti graduali per tutti gli altri. - X Vai su X
PENSIONI 2026: cosa potrebbe cambiare davvero? Il tema delle pensioni torna al centro della prossima Manovra. Sul tavolo ci sono diverse ipotesi: ? uscita a 64 anni con l’aiuto del TFR ? possibile stop all’aumento automatico dell’età pensionabile ? - facebook.com Vai su Facebook
Aumento pensioni 2026: cosa succederà? Tabelle ed esempi anche per minime - Come ogni anno, anche questa volta scatterà la consueta rivalutazione legata al costo della vita, ossia quel ... Secondo pensionipertutti.it
Manovra 2026, la coperta corta del governo? Cosa cambierà tra tagli, pensioni e Irpef - Una manovra da 16 miliardi che promette meno tasse, più aiuti alle famiglie e nuove regole sull’Isee. Si legge su alfemminile.com
Pensioni 2026: la riforma fa litigare Lega e FDI sull’aumento dell’età pensionabile - Nel governo Meloni si apre infatti un nuovo fronte di tensione tra Lega e Fratelli d’Italia, con posizioni mo ... Si legge su pensionipertutti.it