Parità salariale lontana Le donne guadagnano il 18,3 per cento meno
In provincia di Varese le donne in media guadagnano il 18,3% in meno rispetto agli uomini. A tanto ammonta il gender pay gap, il divario di retribuzione tra i due generi. Il Varesotto fa meglio della media lombarda, che è intorno al 21%, e si classifica al 4° posto in regione: solo Pavia, Cremona e Lodi hanno una percentuale più bassa. Ma la strada verso la parità salariale è ancora lunga, se si considera che questo delta si ritrova in tutti i livelli occupazionali. Dirigenti, quadri, impiegati e operai: in ciascuna categoria sono sempre gli uomini a essere pagati di più. I dati sono stati diffusi a Villa Recalcati durante l’evento “Gender Pay Gap e Direttiva Ue: nuove sfide per l’equità retributiva“, promosso dalla consigliera di parità della Provincia Anna Danesi. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Parità salariale lontana. Le donne guadagnano il 18,3 per cento meno
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Tra i temi centrali, la Direttiva UE 2023/970, che punta a rafforzare il principio di parità retributiva attraverso la trasparenza salariale - facebook.com Vai su Facebook
Parità al centro: a Barcellona è in corso la Conferenza Effat “Gender Equality Campaign & Template Company Agreement on Gender Equality”. Sul tavolo temi cruciali: divario retributivo, trasparenza salariale, contrasto a violenza e molestie, bilanciament - X Vai su X
A Roma le donne guadagnano il 25% in meno degli uomini: “Parità di genere ancora lontana” - Gli uomini a Roma guadagnano in media 8mila euro più delle donne, un divario pari a circa il 25%. Da fanpage.it