Pace in Medio Oriente dibattito in Aula Fabbri | Ostaggi liberi giornata storica

"Dopo troppo tempo intriso di dolore e divisioni, Israele e Palestina hanno finalmente trovato la via della pace. Una pace attesa, necessaria, spesso ritenuta impossibile. Lo testimoniano anche tutte le manifestazioni permesse in questa città, a prescindere dai toni violenti portati anche in questo consesso". È quasi commosso, perché la sua sensibilità per questi temi è sempre stata di un certo tipo. Il sindaco Alan Fabbri, ieri pomeriggio, ha preso la parola per ricordare la giornata della svolta storica della guerra in Medio Oriente con la liberazione, dopo 738 giorni, dei 20 ostaggi israeliani imprigionati da Hamas ancora vivi, a seguito dell’accordo sul cessate il fuoco. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

pace in medio oriente dibattito in aula fabbri ostaggi liberi giornata storica

© Ilrestodelcarlino.it - Pace in Medio Oriente, dibattito in Aula. Fabbri: "Ostaggi liberi, giornata storica"

Contenuti che potrebbero interessarti

pace medio oriente dibattitoMed-Or porta a Gorizia il dibattito globale sulla pace giusta - In un momento in cui le guerre in Ucraina e in Medio Oriente stanno ridefinendo l’ordine mondiale, parlare di pace – e ancor più di pace giusta – è un atto di resistenza intellettuale e morale. formiche.net scrive

pace medio oriente dibattitoMeloni su accordo di pace a Gaza: “Straordinaria notizia”. Ma torna il dibattito sul Nobel a Trump - " Una notizia straordinaria che apre la strada al cessate il fuoco a Gaza, al rilascio di tutti gli ostaggi e al ritiro delle forze israeliane su linee concordate ". Si legge su tg.la7.it

pace medio oriente dibattitoIl nuovo inizio: come cambierà il Medio Oriente dopo la pace a Gaza - Trump ha definito il cessate il fuoco a Gaza un "incredibile trionfo" e ha sottolineato la necessità di trasformare le vittorie militari in pace e prosperità per la regione. Scrive today.it

Cerca Video su questo argomento: Pace Medio Oriente Dibattito