Oltre la diplomazia trumpiana Castellaneta spiega come consolidare la tregua per la pace in Medio Oriente
All’indomani del vertice di Sharm el-Sheikh, dove Donald Trump si è posto trionfalmente come il broker di una pace lungamente attesa in Medio Oriente (senza però riuscire ad ottenere, almeno per il momento, il premio Nobel), la comunità internazionale può certamente dichiararsi soddisfatta per la fine delle ostilità a Gaza. Sarebbe però quantomeno semplicistico e un po’ingenuo illudersi che questo ‘cessate il fuoco’ in cambio di prigionieri ed ostaggi sia di per sé foriero della complessiva pacificazione della regione. La tregua conseguita – o meglio imposta – grazie all’azione risolutiva degli Stati Uniti è solo il primo passo di un percorso che si preannuncia ancora lungo e disseminato di ostacoli (basti pensare al fatto che già nella mattinata di martedì cinque palestinesi sono stati uccisi dall’Idf) senza parlare dell’assenza di Netanyahu e di Hamas in Egitto. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Oltre la diplomazia trumpiana. Castellaneta spiega come consolidare la tregua per la pace in Medio Oriente
News recenti che potrebbero piacerti
Sharm el-Sheikh torna ad essere il palcoscenico della diplomazia internazionale. Lunedì 13 ottobre 2025, oltre venti capi di Stato e di governo si riuniscono nella località egiziana per una cerimonia destinata a suggellare una tregua tra Israele e Hamas. La pr - facebook.com Vai su Facebook
Lo sport è motore di crescita, identità, diplomazia e… pace! Anche nel 2025 lo #SportItaliano si conferma protagonista della scena internazionale: tante vittorie, #export e industria in aumento e una #diplomaziasportiva che tiene alta la nostra bandiera nel - X Vai su X
Oltre la diplomazia trumpiana. Castellaneta spiega come consolidare la tregua per la pace in Medio Oriente - Sheikh, dove Donald Trump si è posto trionfalmente come il broker di una pace lungamente attesa in Medio Oriente (senza però riuscire ad ottenere, almeno per il ... Scrive formiche.net