Nativi digitali ma non finanziariamente pronti | il 52% dei giovani è analfabeta su risparmio e investimenti

Essere cresciuti circondati da tecnologia non rende automaticamente più accorti. Almeno non quando si parla di soldi. Tra i 14 e i 29 anni, il 38% ha già subito una truffa online legata a strumenti finanziari – che sia phishing, vishing o altri raggiri. E solo poco più della metà riconosce questi termini come minacce informatiche. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

nativi digitali finanziariamente prontiTruffe online, quasi la metà dei nativi digitali ci casca e non è alfabetizzata sui temi finanziari - Lo rivelano i dati dell’Osservatorio sull'Educazione finanziaria, realizzato da Skuola. Si legge su engage.it

Non chiamiamoli più “nativi digitali” e proviamo a salvarli - Negli stessi giorni – quelli che ci stiamo lasciando alle spalle – le cronache hanno raccontato dell’ennesimo femminicidio di un ragazzino che ha ucciso una ragazzina rea di averlo lasciato, di ... fanpage.it scrive

I nativi digitali non esistono, il forum con il pedagogista Novara e i nostri lettori - I bambini si avvicinano al digitale fin dalla nascita e l’uso di dispositivi connessi è diffuso in tutto il mondo. Riporta lastampa.it

Cerca Video su questo argomento: Nativi Digitali Finanziariamente Pronti