Mkhitaryan si racconta | Volevo smettere al secondo allenamento Io volevo andare con mio padre e invece…
Inter News 24 Mkhitaryan racconta la sua vita tra calcio, famiglia e ricordi del padre: le parole del giocatore armeno sulla sua esperienza a Milano. Henrikh Mkhitaryan, centrocampista dell’Inter, ha presentato il suo nuovo libro La mia vita sempre al centro, soffermandosi sui momenti più significativi della sua vita e carriera. Il giocatore ha iniziato parlando della sua infanzia e della perdita del padre, che ha segnato profondamente le sue scelte: «Se volevo smettere al secondo allenamento? E’ vero, non so perché: quando ti portano agli allenamenti la mamma o il papà ti abitui. Io volevo andare con mio padre e invece non è stato possibile perché stava male». 🔗 Leggi su Internews24.com
© Internews24.com - Mkhitaryan si racconta: «Volevo smettere al secondo allenamento. Io volevo andare con mio padre e invece…»
News recenti che potrebbero piacerti
? #Mkhitaryan racconta il passaggio dalla #Roma all’Inter: “Volevo chiudere la carriera in giallorosso, ma non mi sentivo importante per loro” https://persemprecalcio.it/2025/10/12/mkhitaryan-roma-inter-festival-trento-racconto/… Vai su X
SpazioInter.it. . Mkhitaryan racconta la sua reazione all'addio di Inzaghi dal Festival dello Sport di Trento ? L'armeno svela il messaggio mandato al suo ex allenatore dopo l'ufficialità del suo addio all'Inter direzione Al-Hilal #Mkhitaryan #SimoneInzaghi #s - facebook.com Vai su Facebook
Mkhitaryan: “Mourinho mi faceva questo giochino psicologico. Raiola? Una volta volarono le sedie” - Lungo intervento di Henrikh Mkhitaryan, centrocampista dell'Inter, nel presentare il suo nuovo libro "La mia vita sempre al centro" ... Da msn.com
Mkhitaryan: "La seconda stella? Dopo la Juve abbiamo iniziato i calcoli. Mi voleva la Lazio, ma c'era l'Inter" - Così Alessandro Alciato presenta il libro di Henrikh Mkhitaryan ‘La mia vita sempre al centro’ ... msn.com scrive
Mkhitaryan: orfano a 7 anni, 2 lauree, 5 lingue. «La sconfitta in finale di Champions? Va accettata, ma non la rivedrò mai. Ecco il più forte con cui abbia mai giocato» - L’orgoglio di essere armeno, il rapporto con gli allenatori, l’incontro con la moglie («Ci parlavamo sui social») e quella richiesta del padre pri ... Scrive corriere.it