Ministero della Salute | il Nobel Giorgio Parisi nominato per sbaglio alla presidenza della commissione antidoping

Un errore di persona avrebbe portato alla nomina del Premio Nobel Giorgio Parisi alla presidenza della commissione del Ministero della Salute che si occupa di doping. A riferirlo è la Repubblica, secondo cui l’incarico sarebbe dovuto andare in realtà al medico dello sport Attilio Parisi, rettore dell’Università di Roma “Foro Italico”. Raggiunto dal quotidiano, Giorgio Parisi ha dichiarato di non essere stato informato della nomina, nonostante il suo nome compaia nero su bianco in un provvedimento ufficiale del ministero. “Evidentemente nessuno si è accertato che avessi accettato il nuovo ruolo”, ha commentato lo scienziato, premio Nobel per la Fisica nel 2021 e già noto per il suo impegno nella divulgazione scientifica e nelle campagne di sensibilizzazione, come quella sui vaccini durante la pandemia di Covid. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it

ministero della salute il nobel giorgio parisi nominato per sbaglio alla presidenza della commissione antidoping

© Lanotiziagiornale.it - Ministero della Salute: il Nobel Giorgio Parisi nominato per sbaglio alla presidenza della commissione antidoping

Leggi anche questi approfondimenti

Ministero della Salute, Giorgio Parisi presidente della sezione antidoping (ma lui non ne sa niente). Il giallo sul «quasi omonimo» Attilio - Dopo il caso dell'incarico a un no vax nella commissione sui vaccini, il ministero rischia di essere incappato in un nuovo scivolone. Riporta msn.com

ministero salute nobel giorgioIl Nobel Parisi in commissione Antidoping, ma è un errore di persona - Un errore di persona avrebbe portato alla nomina del Nobel Giorgio Parisi alla presidenza della commissione del ministero della Salute che si occupa di doping. Scrive ansa.it

ministero salute nobel giorgioIl ministro Schillaci nomina il Parisi sbagliato: il Nobel per la Fisica diventa presidente della commissione antidoping - All'interno del ministro della Salute ci sarebbe stato un equivoco sul nome: la scelta doveva ricadere su un "quasi omonimo" del professore di fisica, il rettore e medico dello sport Attilio Parisi Un ... Da ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Ministero Salute Nobel Giorgio