Lupus eritematoso sistemico spiegato il meccanismo che aumenta il rischio trombosi

Una ricerca emersa da una collaborazione tra Giacomo Emmi, immunologo e docente di medicina interna dell'Università di Trieste, con i gruppi di ricerca di Matteo Becatti, Claudia Fiorillo e Domenico Prisco dell'Università di Firenze, pubblicata su Arthritis & Rheumatology chiarisce con dati. 🔗 Leggi su Triesteprima.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

lupus eritematoso sistemico spiegatoLupus, spiegato il meccanismo che aumenta il rischio trombosi - Uno studio pubblicato su Arthritis& Rheumatology chiarisce con dati clinici, tissutali e di laboratorio perché nel lupus eritematoso sistemico (LES) il rischio di eventi cardiovascolari sia elevato. Si legge su msn.com

lupus eritematoso sistemico spiegatoArtrite reumatoide, lupus e non solo: quanto pesano sulla donna le malattie reumatologiche - adulte: gli stili di vita che diminuiscono i rischi e le cure disponibili. Lo riporta dilei.it

National Summit. Un quadro italiano sul Lupus: gestione attuale e progetti futuri - È di difficile individuazione e può essere fortemente invalidante, ma diagnosi precoce e trattamento appropriato sono le parole d’ordine per affrontare il Lupus Eritematoso Sistemico. Scrive quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Lupus Eritematoso Sistemico Spiegato