L’uomo che fece le scarpe alle dive Tacco e pugnale lo stile Paciotti

Si veste a lutto la città in cui questa mattina verranno celebrati i funerali di Cesare Paciotti. Civitanova dirà addio allo stilista che qui era nato 69 anni fa. La salma è stata composta nella sua villa, dove domenica sera è stato stroncato da un malore, e la casa è rimasta aperta ieri alle persone intime della famiglia che in queste ore è stata raggiunta dal sentimento di cordoglio da tutta Italia e non solo. Perché Cesare Paciotti era uno dei simboli del Made in Italy nel mondo. Ambasciatore della calzatura marchigiana, aveva fatto della scarpa uno status, rivoluzionando la produzione e l’immagine dell’azienda che i suoi genitori, Giuseppe e Cecilia, avevano fondato all’inizio degli anni Cinquanta; quella fabbrica che è l’elemento su cui si costruisce l’epopea della calzatura marchigiana e di cui Paciotti è stato un grandissimo e raffinato interprete, perché nella manualità artigiana e nella qualità dei pellami - già altissime - ha saputo innestare uno stile fortemente identitario. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

l8217uomo che fece le scarpe alle dive tacco e pugnale lo stile paciotti

© Ilrestodelcarlino.it - L’uomo che fece le scarpe alle dive. Tacco e pugnale, lo stile Paciotti

Altri contenuti sullo stesso argomento

l8217uomo fece scarpe diveL’uomo che fece le scarpe alle dive. Tacco e pugnale, lo stile Paciotti - Il mondo della moda piange il visionario imprenditore marchigiano scomparso domenica. Scrive ilrestodelcarlino.it

Cerca Video su questo argomento: L8217uomo Fece Scarpe Dive