L’Italia che non arriva a fine mese | quasi il 10% dei residenti resta in povertà assoluta Record di indigenza tra i minori e gli operai

La povertà in Italia è diventata un male cronico. Anche nel 2024 oltre 5,7 milioni di persone, il 9,8% dei residenti, hanno vissuto senza potersi permettere beni e servizi essenziali per uno standard di vita minimamente accettabile. Fermo a oltre 2,2 milioni il numero delle famiglie povere, come quello dei minori che crescono in uno stato di deprivazione: 1,28 milioni, il 13,8% del totale. Il valore più alto dall’inizio delle serie storiche. I nuovi dati Istat arrivano a pochi giorni dal rapporto Caritas che ha confermato il fallimento dell’ Assegno di inclusione introdotto dal governo Meloni proprio lo scorso anno dopo l’abolizione del reddito di cittadinanza. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

l8217italia che non arriva a fine mese quasi il 10 dei residenti resta in povert224 assoluta record di indigenza tra i minori e gli operai

© Ilfattoquotidiano.it - L’Italia che non arriva a fine mese: quasi il 10% dei residenti resta in povertà assoluta. Record di indigenza tra i minori e gli operai

Approfondisci con queste news

Un pensionato su due non arriva a fine mese - Quasi un pensionato su due fatica ad arrivare alla fine del mese: un problema per il 46,2% che si ritrova così costretto a rimandare pagamenti, ad intaccare i risparmi, a chiedere prestiti e ... Come scrive lagazzettadelmezzogiorno.it

Caro-vita, un addetto del commercio su cinque non arriva alla fine del mese - Una situazione sostanzialmente stabile per quanto riguarda l'occupazione, ma con segnali di crescita del disagio sociale e dell'incidenza del costo della vita sui bilanci familiari. Segnala rainews.it

L’ex educatore: “Non arrivavo a fine mese, ora guido i bus e sostengo il voto contro la precarietà” - Facevo l’educatore, con il diploma e la laurea, ma con due figli piccoli non arrivavo a fine mese. Scrive bologna.repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: L8217italia Arriva Fine Mese