L’innovazione è una lezione per il presente
Roma, 14 ottobre 2025 – Il premio Nobel per l’economia a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt "per aver spiegato la crescita economica guidata dall’innovazione" è una lezione per il presente. Appunti per un mondo che si accinge a chiudere i 25 anni delle grandi crisi – le dot com nel 2000, i subprime e i debiti sovrani dal 2007 al 2011, il Covid dal 2020, le guerre in Europa e Medio Oriente e i dazi – entrando nell’ era dell’intelligenza artificiale tra timori di una bolla finanziaria – lo ha detto anche mister Amazon, Jeff Bezos – dilemmi etici e consapevolezza che l’innovazione dell’Ia, come tutte le rivoluzioni, ha già fatto il salto di specie dall’ambito in cui è nata al resto del mondo economico, permeandolo e cambiandolo. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’innovazione è una lezione per il presente
Altri contenuti sullo stesso argomento
Successo per l'iniziativa "Il sapere è di tutti – Una lezione in piazza": imprenditori, studenti e cittadini a confronto sul binomio innovazione-tradizione per valorizzare il distretto marmifero - facebook.com Vai su Facebook