LeggerMente Le letture ad alta voce

Parte oggi "LeggerMente" il progetto di promozione della lettura ad alta voce. La seconda edizione in programma tra ottobre e novembre, progettata e organizzata dall’associazione culturale Interno12, che si occupa di formazione e produzione di eventi culturali e teatrali. Quest’anno il progetto ha trovato oltre che la collaborazione della Fondazione Guido d’Arezzo anche quella dell’Istituto Comprensivo Francesco Severi di Arezzo e del Centro di Aggregazione Sociale Tortaia e ha ottenuto il contributo di Estra. "LeggerMente vuol promuovere la lettura ad alta voce non solo come personale mezzo di crescita culturale ma anche come opportunità di scambio attraverso la lettura condivisa - dice Alessandra Bedino attrice, regista e docente di teatro Presidente di Interno12 - la cultura e la lettura come strumento di comunità, veicolo di condivisione e inclusione. 🔗 Leggi su Lanazione.it

leggermente le letture ad alta voce

© Lanazione.it - "LeggerMente". Le letture ad alta voce

Altre letture consigliate

leggermente letture alta voce"LeggerMente". Le letture ad alta voce - La seconda edizione in programma tra ottobre e novembre, progettata e organizzata dall’associazione culturale Interno12, ... Riporta lanazione.it

leggermente letture alta voceLetture ad alta voce a Nizza Monferrato per la festa dei nonni - Venerdì 3 ottobre sono tornate le letture ad alta voce all'Istituto Nostra Signora delle Grazie, punto lettura Nati per Leggere, a Nizza Monferrato. Riporta atnews.it

Leggere ad alta voce è una pratica antifascista - Si organizzano corsi di musica, di lingue e di teatro, si mettono in scena spettacoli e concerti e si ospitano presentazioni di libri. Scrive repubblica.it

Cerca Video su questo argomento: Leggermente Letture Alta Voce