Le imprese stanno con de Pascale | Sì agli indennizzi per i balneari
Bologna, 14 ottobre 2025 – I presidenti di Confcommercio e Confesercenti Emilia-Romagna, Enrico Postacchini e Dario Domenichini, esprimono soddisfazione per l’impegno delle istituzioni sul riconoscimento degli indennizzi ai balneari. La posizione arriva dopo l’incontro organizzato dai sindacati Sib e Fiba con il ministro Matteo Salvini e il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale, la scorsa settimana al TTG di Rimini. “Il riconoscimento del valore economico dell’impresa con adeguati indennizzi non sarebbe un premio alla carriera o un regalo improprio, ma il giusto riconoscimento per anni di sacrifici”, affermano i due presidenti in una nota congiunta. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Le imprese stanno con de Pascale: “Sì agli indennizzi per i balneari”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
• Procedono i lavori in cantiere per la creazione della nuova palestra Le nostre imprese stanno accelerando il più possibile per recuperare il tempo causato ad un impegno enorme per la sistemazione dell’immobile , immobile che sarà ,a lavori terminati, osp - facebook.com Vai su Facebook
Gli investimenti delle imprese in #WelfareAziendale stanno aumentando. Secondo @Edenred_Italia le aziende garantiscono in media 1.000 euro di crediti #welfare pro capite. Oltre la metà dei crediti finisce in #FringeBenefit. Ne parlo qui http://bit.ly/4835DH - X Vai su X
Indennizzi ai balneari, scontro interno al Pd. De Pascale smorza le polemiche - Si infiamma la polemica sulle posizioni espresse dal presidente dell'Emilia- Scrive ravennaedintorni.it
De Pascale un anno dopo: "Priorità alle imprese. Arrivano 58 milioni" - Rimini, 23 luglio 2025 – Un maxi investimento per la digitalizzazione delle imprese. ilrestodelcarlino.it scrive
Gli aumenti di de Pascale, la maggioranza: “Pieno sostegno”. Opposizione e imprese all’attacco - Bologna, 16 febbraio 2025 – Il centrosinistra in Regione fa muro sulla manovra 2025 ma apre al confronto per raggiungere “ancora più efficacemente” gli obiettivi indicati. Si legge su ilrestodelcarlino.it