L’arte di essere streghe e femministe

di Luca Scarlini La mia passione per le streghe è iniziata con un film a Sesto Fiorentino nel 1971, in un cinema di quarta visione, Pomi d’ottone e manici di scopa, con la strepitosa Angela Lansbury, che studiava fattuccheria per salvare l’Inghilterra dall’attacco tedesco. L’eccentrica dama inglese, determinatissima nei suoi studi di magia, era stata inventata dalla penna di una grande scrittrice, Mary Norton, che frequentava non poco i territori della notte. Era quella l’epoca in cui mia madre andava in manifestazione per il divorzio, e tutte le signore, trasformate in portavoci di un’altra dimensione, urlavano: “Tremate, tremate, le streghe son tornate”. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

l8217arte di essere streghe e femministe

© Quotidiano.net - L’arte di essere streghe (e femministe)

Scopri altri approfondimenti

l8217arte essere streghe femministeL’arte di essere streghe (e femministe) - Il nuovo libro di Luca Scarlini esplora l’attualità delle “signore della notte“ nello sguardo e nelle persecuzioni delle artiste ... Riporta quotidiano.net

“Sito femminista ha pagato streghe per maledire Charlie Kirk”/ NYP: “Due giorni prima dell’omicidio” - Secondo quanto riferito dal quotidiano americano New York Post, il sito web femminista Jezebel, avrebbe pagato delle streghe per maledire Charlie Kirk, due giorni prima dell’omicidio dello stesso. Da ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: L8217arte Essere Streghe Femministe