La violenza e le colpe della politica | a Palermo serve un esercito di maestre elementari

È vero, serve l'esercito a Palermo. Ma non quello che in queste ore tutti invocano con rabbia e senza riflettere troppo, scossi all'indomani dell'omicidio del giovane Paolo Taormina a pochi passi dal Teatro Massimo. Serve invece quello di cui parlava Gesualdo Bufalino, cioè "un esercito di. 🔗 Leggi su Palermotoday.it

Immagine generica

Contenuti che potrebbero interessarti

La violenza e le colpe della politica: a Palermo serve un esercito di maestre elementari - Ma non quello che in queste ore tutti invocano con rabbia e senza riflettere troppo, scossi all’indomani dell’omicidio del giovane Paolo Taormina a pochi passi dal ... Scrive mondopalermo.it

L’omicidio e la violenza di Palermo, lo Stato è ‘bocciato’ - L’orribile omicidio di fronte il Teatro Massimo, come la strage di Monreale, a due passi da una delle bellezze dell’umanità: il Duomo con i suoi delicati e mistici mosaici bizantini, suonano assurdi e ... Segnala livesicilia.it

La violenza politica che Meloni non vede - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha scelto da giorni di mettere al centro della propria agenda un tema ... Lo riporta ilfoglio.it

Cerca Video su questo argomento: Violenza Colpe Politica Palermo