La pace a Gaza imposta con le armi e con i dollari
La pace a Gaza è stata imposta con la forza micidiale e sanguinosa della guerra e col ricatto, con la pressione, del grande capitale internazionale, del mega business: questa è la lezione di vecchia realpolitik che viene da Sharm el-Sheik. Gli intellettuali che ci annunciano che la logica feroce del Novecento sta per essere superata, che sta emergendo e si sta imponendo sulla scena il ripudio della guerra dalle centinaia di migliaia di giovani che hanno manifestato contro Israele e a fianco dei Propal, come gli ottimi Alessandro Baricco e Michele Serra, dovranno ricredersi. Questa pace è stata imposta con le armi e con i dollari. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - La pace a Gaza imposta con le armi e con i dollari
Altri contenuti sullo stesso argomento
MEDIO ORIENTE | Vertice di Sharm, firmato l'accordo di pace per Gaza. Trump: "E' un giorno incredibile per il Medio Oriente, ci sono voluti tre mila anni per arrivare fin qui" #ANSA https://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/2025/10/13/trump-firma-laccordo-di-pace - facebook.com Vai su Facebook
Pace a Gaza, Meloni: "Riconoscimento Palestina più vicino" - X Vai su X
L’EDICOLA, Repubblica: “Pace a Gaza, ora stop alle armi”. La Stampa: “Gaza, il mondo crede alla pace”. Libero: “Sinistra sotto un Trump” - Gaza, l’ora del cessate il fuoco” ( Il Corriere della Sera ). Scrive blitzquotidiano.it
Perché dobbiamo avere dubbi sull’accordo di pace a Gaza - Se hai dubbi su quello che sta succedendo intorno a te o vuoi fare luce su un tema per te importante di cui pensi non si parli abbastanza, la redazione ... fanpage.it scrive
La pace a Gaza: sarà vera tregua? Hamas teme una nuova invasione di Israele. Tutti gli scenari - «Non è ancora vera pace ma un accordo costruito sulla sfiducia reciproca, una tregua scritta sull’acqua, fragile come il cristallo». Segnala ilmattino.it