La notte della caduta di Mussolini Cazzullo riparte dal 25 luglio ’43

Roma, 14 ottobre 2025 – “Non sono un divulgatore ma uno che racconta". Ci tiene a sottolinearlo, Aldo Cazzullo, presentando – ieri, alla Biblioteca Alessandrina di Roma – la nuova edizione del suo programma Una giornata particolare che torna domani, per il quarto anno consecutivo, su La7. Dodici storie, in onda ogni mercoledì in prima serata, per rivivere le 24 ore di una giornata cruciale che ha cambiato il corso della nostra storia e indirettamente il nostro presente. Un viaggio, tra l’Italia e l’estero, che ha richiesto 180 giorni di riprese, cinque sale di montaggio e otto mesi di editing. Un racconto "girato sempre di più sul campo" che, tra le novità – spiega il giornalista e conduttore – vede "l’uso dell’ intelligenza artificiale per trasformare le statue in esseri viventi". 🔗 Leggi su Quotidiano.net

la notte della caduta di mussolini cazzullo riparte dal 25 luglio 821743

© Quotidiano.net - La notte della caduta di Mussolini. Cazzullo riparte dal 25 luglio ’43

Altri contenuti sullo stesso argomento

notte caduta mussolini cazzulloLa notte della caduta di Mussolini. Cazzullo riparte dal 25 luglio ’43 - Un viaggio, tra l’Italia e l’estero, che ha richiesto 180 giorni di riprese, cinque sale di montaggio e otto mesi di editing. Segnala msn.com

notte caduta mussolini cazzulloCazzullo riparte da Mussolini: la prima “Giornata particolare” sarà quella del Gran consiglio - Non solo la caduta del Duce: anche Cleopatra, Nerone, Padre Pio, El Alamein, la Repubblica Romana tra gli argomenti che il giornalista racconterà nella nuova stagione del suo programma, al via dal 15 ... Secondo msn.com

notte caduta mussolini cazzullo«Una giornata particolare» di Aldo Cazzullo: ogni spettatore «sentirà che la storia parla di lui» - Si parte con Mussolini, «ma racconteremo anche la tragedia del Vajont» ... Lo riporta roma.corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Notte Caduta Mussolini Cazzullo