La moschea cambia indirizzo In Consiglio spunta l’inchiesta
Si sposta da via Benedetto Croce al civico 55 di via Camozzi la moschea dell’associazione di promozione sociale Al-Ummah. In commissione urbanistica, è stata accolta la richiesta di permesso di costruire, con cambio di destinazione d’uso dell’immobile che, ad oggi, è a destinazione direzionale. Non ha partecipato al voto il centrodestra, che ha sollevato anche alcune perplessità. Primo: l’assenza del piano delle attrezzature religiose, che permetterebbe di pianificare gli insediamenti di natura religiosa evitando sovraccarichi in alcune zone già critiche. "La legge regionale che ha introdotto questa obbligatorietà – ha ricordato l’assessora all’Urbanistica, Michela Tiboni, replicando al consigliere comunale Michele Maggi (Lega) – è stata giudicata incostituzionale in diverse parti, per cui non è vietato andare a rispondere, positivamente o meno, a chi presenta queste richieste di cambio d’uso. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La moschea cambia indirizzo. In Consiglio spunta l’inchiesta
News recenti che potrebbero piacerti
Terni. L'area ex Prampolini cambia volto: i lavori procedono con mezzi pesanti all'opera - facebook.com Vai su Facebook
«Il Comune di Magenta trovi un posto per la moschea»: l'ordine del Consiglio di Stato e le proteste della Lega - Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso dell’associazione Moschea Abu Bakar, che fa capo alla comunità islamica cittadina e ... milano.corriere.it scrive
Moschea a Magenta, Fratelli d’Italia all’attacco del Consiglio di Stato: “Comune scavalcato” - Magenta, 5 marzo 2023 – Fratelli d’Italia si schiera al fianco del sindaco Luca Del Gobbo e dell’Amministrazione comunale dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha ribaltato il precedente ... Riporta ilgiorno.it
Moschea a Magenta, il Consiglio di Stato: illegittimo ostacolo alla libertà di culto, il Comune deve trovare uno spazio - Magenta (Milano), 27 febbraio 2025– Caso moschea a Magenta (in provincia di Milano): il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso dell'associazione Abu Bakar, difesa dagli avvocati Luca Bauccio e Aldo ... Come scrive ilgiorno.it