La memoria non vive solo nel cervello | persino le cellule comuni imparano e ricordano comprese quelle dei reni
Abbiamo sempre pensato alla memoria come a una funzione esclusiva del cervello, custodita gelosamente dai neuroni e dalle loro complesse reti sinaptiche. Ma una ricerca rivoluzionaria della New York University sta ribaltando questa certezza scientifica: anche cellule ordinarie del corpo umano, completamente estranee al sistema nervoso, possono imparare e conservare informazioni. Non stiamo parlando di neuroni specializzati, ma di semplici cellule renali. Lo studio, condotto dal ricercatore Nikolay V. Kukushkin, dimostra che quando vengono esposte a segnali che imitano i ritmi dell’apprendimento cerebrale, queste cellule si comportano in modo sorprendentemente simile ai neuroni. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - La memoria non vive solo nel cervello: persino le cellule comuni imparano e ricordano (comprese quelle dei reni)
News recenti che potrebbero piacerti
? 'Nessuno muore sulla terra finché vive nel cuore di chi resta'. Il Comune di Visano si unisce alle celebrazioni per il 20° anniversario dalla scomparsa di Padre Giorgio Stefani. Nel volantino sono indicati gli appuntamenti in sua memoria. - facebook.com Vai su Facebook
La memoria non vive solo nel cervello: persino le cellule comuni imparano e ricordano (comprese quelle dei reni) - Abbiamo sempre pensato alla memoria come a una funzione esclusiva del cervello, custodita gelosamente dai neuroni e dalle loro complesse reti sinaptiche. Secondo msn.com
I cibi che mantengono in forma il cervello e ti svoltano l’umore - Cibi adeguati e stili di vita corretti possono influenzare positivamente il cervello, la memoria e l’umore: consigli su cosa mettere a tavola ... Da msn.com
Il cibo spazzatura danneggia il cervello in soli 4 giorni - Una ricerca della UNC School of Medicine dimostra che bastano solo 4 giorni di alimentazione ricca di grassi saturi per alterare il funzionamento dell'ippocampo e compromettere la memoria, ben prima ... Riporta tomshw.it