La Manovra 2026 sale a 18 miliardi di euro
La prossima legge di bilancio prende forma con interventi per circa 18 miliardi di euro, due in più rispetto alle stime iniziali. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti martedì ha illustrato al Consiglio dei ministri le linee generali del provvedimento, che verrà inviato alla Commissione europea domani. «La prospettiva è delineata – ha detto Giorgetti – ma la partita non è chiusa». Tra le misure principali figura la riduzione della seconda aliquota Irpef, che scenderà dal 35 al 33 per cento, con un impegno complessivo di circa 9 miliardi nel triennio. L’obiettivo dichiarato è alleggerire il carico fiscale sul ceto medio e rafforzare il potere d’acquisto dei lavoratori. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - La Manovra 2026 sale a 18 miliardi di euro
Altre letture consigliate
Bankitalia: "In manovra coperture certe, limitare misure spot". E sulla Difesa: "Sarà più onerosa, correzione o spesa sale" - X Vai su X
Senza proroghe in Manovra, la compatibilità del regime forfettario con i redditi da lavoro dipendente fino a 35mila euro decade a fine anno. - facebook.com Vai su Facebook
La Manovra 2026 sale a 18 miliardi di euro - La prossima Manovra di bilancio prende forma con interventi per circa 18 miliardi di euro. Scrive lettera43.it
La Manovra 2026 sale a 18 miliardi: l’aliquota Irpef scende dal 35 al 33% e due miliardi per i salari, resta il bonus casa, tutte le misure - Confermati nel 2026 bonus edilizi, 50% sulla prima casa e del 36% sulle seconde case. Come scrive msn.com
Manovra: Irpef giù, bonus edilizi prorogati, niente plastic e sugar tax. Cosa c’è nel Dpb 2025 - Il Cdm ha approvato il Documento programmatico di Bilancio con i capisaldi della manovra: rinnovi contrattuali detassati, 3,5 miliardi per la famiglia e contrasto alla povertà con la revisione del cal ... Come scrive msn.com