La cattiva burocrazia Il costo per le imprese | oltre 700 milioni all’anno
Più di 700 milioni di euro. È il costo della ‘cattiva burocrazia’ in Umbria, che ha un peso importante anche nella nostra economica regionale. In particolare il peso è di 708 milioni annui su un Pil di 24,7 miliardi di euro che corrisponde a quasi tre punti percentuali. È quanto rivela il report della Cgia di Mestre che ha stimato la spessa annuale della cattiva burocrazia e come grava sul nostro sistema economico. Già, perché la burocrazia “buona“ aiuta imprese e cittadini nella loro produttività economica e sociale, la seconda invece frena, blocca, inibisce l’operosità e la capacità di intrapresa. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - La “cattiva“ burocrazia. Il costo per le imprese: oltre 700 milioni all’anno
Altre letture consigliate
«Sommersi da 35mila pagine di norme all'anno», Cgia: le imprese di Padova e Verona sono le più martoriate dalla cattiva burocrazia - facebook.com Vai su Facebook
Cgia, 35 mila pagine di norme all'anno 'costano' 57,2 miliardi. Cattiva burocrazia danneggia in primis Milano,Roma,Torino,Napoli #ANSA - X Vai su X
La “cattiva“ burocrazia. Il costo per le imprese: oltre 700 milioni all’anno - Indagine della Cgia di Mestre che ha stimato il “peso“ degli iter amministrativi sul sistema economico umbro. Riporta msn.com
Burocrazia quanto mi costi: a Vibo un peso da 80 milioni di euro all’anno ma è tra le province meno penalizzate d’Italia - A livello nazionale le imprese spendono ben 57,2 miliardi per la gestione dei rapporti con la Pubblica Amministrazione. Riporta ilvibonese.it
Burocrazia, per le aziende trentine un fardello costoso: si divora quasi il 3% del Pil provinciale - La burocrazia ha un costo: e per le imprese trentine il prezzo è altissimo, intorno ai 680 milioni di euro, e cioè quasi il 3% del Pil provinciale di circa 26 miliardi. ildolomiti.it scrive