La burocrazia ci costa 281 milioni all’anno

Una montagna di norme, decreti e regolamenti che continua a crescere senza sosta, e che costa caro anche alle imprese ferraresi. Secondo l’ultima elaborazione dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre, la cattiva burocrazia grava ogni anno sull’economia della provincia di Ferrara per 281 milioni di euro, una cifra che, rapportata al Pil locale (9,8 miliardi), rappresenta circa lo 0,5% del totale nazionale. Un peso rilevante, soprattutto se si considera che la produttività normativa del Paese non accenna a rallentare. Nei primi nove mesi del 2025 sono state pubblicate 227 Gazzette Ufficiali e 31 Supplementi, per un totale di quasi 26 mila pagine: una media di 95 pagine al giorno. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

la burocrazia ci costa 281 milioni all8217anno

© Ilrestodelcarlino.it - La burocrazia ci costa 281 milioni all’anno

News recenti che potrebbero piacerti

burocrazia costa 281 milioniLa burocrazia ci costa 281 milioni all’anno - Nei primi nove mesi del 2025 sono state pubblicate 227 Gazzette Ufficiali e 31 Supplementi, per un totale di quasi 26 mila pagine: una media di 95 pagine al giorno. Scrive msn.com

burocrazia costa 281 milioniLa burocrazia costa 192 milioni in Polesine - E se può apparire come una cifra da far tremare i polsi, va precisato che nell’analisi della Cgia di Mestre, risulta essere, di gr ... Si legge su polesine24.it

burocrazia costa 281 milioniLa “cattiva“ burocrazia. Il costo per le imprese: oltre 700 milioni all’anno - Indagine della Cgia di Mestre che ha stimato il “peso“ degli iter amministrativi sul sistema economico umbro. Segnala msn.com

Cerca Video su questo argomento: Burocrazia Costa 281 Milioni