Italia tra i Paesi più sedentari dell’Ocse | più di 9 bambini su 10 11-15 anni non fanno sport
Con meno sedentari, la spesa sanitaria italiana potrebbe risparmiare fino a 77,4 miliardi di euro entro il 2050. E, se queste risorse venissero in aggiunta re-investite in prevenzione, il PIL nazionale vedrebbe un incremento, nello stesso lasso temporale, di 225 miliardi. Queste le cifre che emergono dall’ Osservatorio Valore Sport 2025 di The European House Ambrosetti,in collaborazione con il CONI, il Comitato Italiano Paralimpico, l’ICSC (Istituto per il Credito Sportivo e Culturale). I dati dell’Osservatorio Valore Sport 2025. Il dato dell’Osservatorio Valore Sport 2025 di The European House Ambrosetti rilanciato in occasione del “Vero Volley Day” all’Opiquad Arena di Monza parlano di un deficit del 30% del numero di strutture disponibili rispetto alla media dei Paesi europei, ben lontano dagli obiettivi da raggiungere entro il 2050. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Italia tra i Paesi più sedentari dell’Ocse: più di 9 bambini su 10 (11-15 anni) non fanno sport
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
In Italia, uno dei Paesi più a rischio frane in Europa, è importante aumentare la consapevolezza della cittadinanza Link al primo commento? #protezionecivile - facebook.com Vai su Facebook
In Italia, uno dei Paesi più a rischio frane in Europa, è importante aumentare la consapevolezza della cittadinanza ?http://bit.ly/3KKH6xg #protezionecivile - X Vai su X
Italia tra i Paesi più sedentari dell’Ocse: più di 9 bambini su 10 (11-15 anni) non fanno sport - I dati di Osservatorio Valore Sport, l’obiettivo per il 2025: triplicare la quota attuale di ragazzi attivi: “Entro il 2025 risparmieremmo 77 miliardi in spesa sanitaria” ... Riporta quotidiano.net
Sedentarietà in Italia: un problema diffuso - Oltre 8 italiani su 10 non raggiungono il livello minimo di attività fisica raccomandato (150 minuti a settimana) “Con meno sedentari, la spesa sanitaria ... Lo riporta calciomagazine.net