Istat metà delle famiglie in povertà assoluta è in affitto | su di loro si abbattono aumenti dei costi e mancanza di sostegni
Istat ha diffuso i dati relativi alla povertà assoluta relativi al 2024. Nel 2024 Istat stima che siano oltre 2,2 milioni le famiglie in condizione di povertà assoluta, l’8,4% delle famiglie residenti, per un totale di 5,7 milioni di individui, il 9,8% dei residenti. Istat rileva quindi una sostanziale stabilità delle famiglie residenti in povertà assoluta e un lieve aumento dello 0,1% degli individui in povertà assoluta che erano il 9,7% nel 2023. La povertà assoluta nelle famiglie con un migrante è al 30,5%, mentre le famiglie in povertà assoluta composte esclusivamente da migranti è al 35,2%, si riduce la percentuale di famiglie italiane in povertà assoluta, nel 2024 al 6,2%. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Istat, metà delle famiglie in povertà assoluta è in affitto: su di loro si abbattono aumenti dei costi e mancanza di sostegni
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Istat, in Liguria aumentano le famiglie in condizione di povertà https://liguria.bizjournal.it/2025/10/14/istat-poverta-famiglie-liguria/… - X Vai su X
CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI 2025 ? Dal 6 ottobre al 23 dicembre ? Coinvolte 252 famiglie a Bussolengo Anche quest’anno il Censimento Istat fornisce dati fondamentali su: Famiglia, cittadinanza, istruzione Occupazi - facebook.com Vai su Facebook
Istat: fiducia imprese sale a 93,1, per famiglie a 96,5 a maggio - A maggio sia il clima di fiducia dei consumatori sia l'indicatore composito del clima di fiducia delle imprese sono stimati in aumento (da 92,7 a 96,5 e da ... Si legge su ilsole24ore.com
Istat, aumentano le persone a rischio povertà ed esclusione sociale nel 2024 - Secondo i dati Istat, nel 2024, circa il 23,1% della popolazione italiana è stata rischio di povertà o esclusione sociale, in aumento rispetto all’anno precedente. Secondo fanpage.it
Istat, a luglio costi per famiglie in aumento: salgono i prezzi per le vacanze, più cari aerei e traghetti - L'inflazione è stabile nel mese di luglio: secondo i dati definitivi sul mese scorso, resi noti oggi dall'Istat, l’inflazione annua è pari +1,7%, come a giugno. Si legge su fanpage.it