Invalidità ecco come funziona il sistema di assegnazione e dei controlli
Roma, 14 ottobre 2025 - Per oltre cinquant’anni ha incassato assegni e indennità destinati ai non vedenti. Per l’Inps e l’Inail era cieco al 100%. In realtà, come hanno scoperto le fiamme gialle, se la cavava benissimo tra forbici da potatura, tagliasiepi e buste della spesa. Il protagonista della truffa, un 70enne di Arzignano, nel Vicentino, è stato filmato mentre curava il giardino e faceva acquisti al mercato in totale autonomia. Un’indagine durata due anni ha portato alla scoperta di oltre un milione di euro percepiti indebitamente dal 1972. Un caso clamoroso, certo, ma che riporta in primo piano una domanda cruciale: come funziona davvero il meccanismo di assegnazione delle invalidità e quali controlli esistono per evitare simili abusi? Come si ottiene l’invalidità civile. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Invalidità, ecco come funziona il sistema di assegnazione e dei controlli
Argomenti simili trattati di recente
Se percepisci la pensione di invalidità civile, ricorda che al compimento del 67° anno di età si trasforma automaticamente in assegno sociale sostitutivo. Nessuna domanda, nessun certificato: è un passaggio d’ufficio con regole nuove e importi che possono c - facebook.com Vai su Facebook
Invalidità, ecco come funziona il sistema di assegnazione e dei controlli - Il caso del settantenne che per 53 anni ha percepito indebitamente indennità per cecità assoluta riaccende i riflettori sui meccanismi di verifica. Da msn.com