Intelligenza artificiale e medicina | l’università di Siena premiata ai massimi livelli

SIENA –  L’Università di Siena conquista un posto d’onore nella bioingegneria mondiale. Il merito va al professor Ernesto Iadanza, docente del Dipartimento di Biotecnologie Mediche. Durante un recente congresso mondiale in Australia, ha ricevuto due prestigiosi riconoscimenti internazionali. Il primo premio è l’ Htad Outstanding Contribution Award 2025. È stato assegnato al professor Iadanza per il suo contributo fondamentale allo sviluppo di nuove metodologie di valutazione delle tecnologie sanitarie, il cosiddetto Health Technology Assessment (HTA). Un riconoscimento arrivato soprattutto per l’uso innovativo dell’Intelligenza Artificiale in questo campo su scala globale. 🔗 Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

Altre letture consigliate

intelligenza artificiale medicina l8217universit224Medicina e intelligenza artificiale, le nuove sfide sanitarie in ottica di genere al centro del convegno regionale Aidm in programma all’Umg - L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il paradigma culturale in medicina. Lo riporta giornaledicalabria.it

intelligenza artificiale medicina l8217universit224Arresto cardiaco: intelligenza artificiale, big data e sensori possono davvero migliorare prevenzione e cura? - L'innovazione tecnologica in campo sanitario sta facendo passi da gigante anche nel campo della rianimazione cardiopolmonare. Da corriere.it

intelligenza artificiale medicina l8217universit224Genetica, così l’Intelligenza Artificiale cambierà il futuro della ricerca - L’AI entra a pieno titolo tra gli strumenti chiave della genetica medica: pur se non sostituirà il medico, potrà supportarlo nella diagnosi, nell’interpretazione dei dati genomici e nello ... Secondo quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Intelligenza Artificiale Medicina L8217universit224