Innovazione da Enea nuova metodologia per depositare materiali superconduttori

Una nuova metodologia che permette di stendere in modo semplice, veloce e a basso costo spessi strati di materiale superconduttore per la preparazione di nastri superconduttori di nuova concezione. È quanto ha messo a punto  ENEA nel Laboratorio Superconduttività, in collaborazione con ricercatori dell ‘Università Roma Tre, nell’ambito di un progetto finanziato da Eurofusion, poi proseguito nel progetto  Infn Supermad.  “Il nostro studio è partito dalla comprensione dei fenomeni che avvengono durante l’elettrodeposizione, una tecnica chimica versatile e a basso costo che consente di depositare, velocemente e in condizioni standard di laboratorio, strati più o meno spessi del materiale di interesse. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

innovazione enea nuova metodologiaSuperconduttori, Italia in prima linea con il nuovo metodo Enea - Un team di ricercatori dell’ENEA ha messo a punto una nuova metodologia per la produzione di superconduttori, capace di ridurre tempi e costi rispetto alle tecniche tradizionali. Lo riporta key4biz.it

Innovazione: ENEA, online numero rivista EAI su energia e agricoltura - "L'interazione tra agricoltura ed energia può e deve favorire un modello di sviluppo più equilibrato e resiliente, in grado di affrontare le sfide del cambiamento climatico, con benefici ... Riporta borsaitaliana.it

Cerca Video su questo argomento: Innovazione Enea Nuova Metodologia