Incidenti stradali 2024 | in Italia +4,1% rispetto al 2023 3.030 vittime e oltre 233mila feriti I dati provinciali ISTAT-ACI

I dati ISTAT-ACI: più incidenti e feriti, lieve calo dei decessi. Secondo i dati ACI-ISTAT aggiornati al 2024, pubblicati il 25 luglio 2025, sulle strade italiane si sono verificati 173.364 incidenti con lesioni a persone, in aumento del 4,1% rispetto al 2023 (166.525) e dello 0,7% rispetto al 2019 (172.183). Gli incidenti hanno provocato 3.030 decessi (3.039 nel 2023, -0,3%) e 233.853 feriti (224.634 nel 2023, +4,1%). In media, ogni giorno sulle strade italiane si registrano 475 incidenti, 8,3 morti e 641 feriti. Obiettivi europei ancora lontani: riduzione del 4,5% rispetto al 2019. Il 2019 è l’anno di riferimento fissato dalla Commissione Europea per l’obiettivo 2030 di dimezzamento di vittime e feriti gravi. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

incidenti stradali 2024 italiaStudio ACI sugli incidenti stradali 2024, Rieti tra le città con l’indice di mortalità doppio rispetto alla media - 0,3%) in aumento incidenti (+4,1%) e feriti (+4,1%) 173. Si legge su rietinvetrina.it

incidenti stradali 2024 italiaIstat, nel 2024 173mila incidenti stradali, meno morti (2) - Rispetto al 2023, la diminuzione più significativa, in valori assoluti, del numero dei morti si è registrata, nel 2024, nelle provincie di Milano (- Segnala ansa.it

incidenti stradali 2024 italiaLa Bat tra le province con il maggiore incremento di vittime della strada - La Bat è una delle tre province italiane che, stando ai dati del 2024, hanno registrato il maggiore incremento di vittime della strada rispetto al 2019 (anno scelto dalla Commissione Europea come ... Scrive rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Incidenti Stradali 2024 Italia