Inchiesta urbanistica Milano 36 indagati per le tre torri di via Cancano | c’è anche il notaio

Nell’ambito dell’inchiesta urbanistica, trentasei fra architetti, imprenditori e pubblici ufficiali del Comune di Milano sono indagati dalla Procura di Milano, per abusi edilizi e lottizzazione abusiva nella realizzazione delle ‘ Residenze Lac ’, il progetto di tre torri in via Cancano affacciate sul Parco delle Cave, cantiere sequestrato a luglio 2024 su ordine della gip Lidia Castellucci con un provvedimento confermato da Tribunale del riesame e Corte di Cassazione. È quanto emerge dall’avviso di chiusura indagini preliminari notificato oggi agli indagati dai pm Marina Petruzzella, Paolo Filippini e Mauro Clerici che coordinano la maxi inchiesta sull’urbanistica della guardia di finanza e fascicoli su grattacieli e palazzi della città. 🔗 Leggi su Lapresse.it

inchiesta urbanistica milano 36 indagati per le tre torri di via cancano c8217232 anche il notaio

© Lapresse.it - Inchiesta urbanistica Milano, 36 indagati per le tre torri di via Cancano: c’è anche il notaio

Approfondisci con queste news

inchiesta urbanistica milano 36Residenze Lac, chiuse le indagini: in 36 rischiano il processo. Ci sono anche Giuseppe Marinoni e Alessandro Scandurra - Tra gli indagati, figurano ex membri delle Commissioni Paesaggio, dirigenti comunali, progettisti e notai. Si legge su msn.com

Inchiesta urbanistica a Milano, lo sfogo in chat: “Vedere evocare il sacco di Palermo è un colpo al cuore” - Milano, 28 agosto 2025 – L’inchiesta sull’urbanistica di Milano procede: le carte non raccontano soltanto pratiche edilizie e ordinanze, ma ci sono anche numerose chat tra assessori e dirigenti. Secondo ilgiorno.it

Inchiesta urbanistica a Milano, il Tribunale del Riesame torna sul caso: la decisione - Sviluppi nell’inchiesta urbanistica milanese: al centro le misure cautelari per Scandurra e altri indagati. Scrive notizie.it

Cerca Video su questo argomento: Inchiesta Urbanistica Milano 36