Il senior cohousing è una divertente alternativa per invecchiare con stile

Un quarto della popolazione italiana ha più di sessantacinque anni. È il dato diffuso dall’Istat all’inizio del 2025. Ma dietro le cifre di un Paese che invecchia si nasconde un cambiamento culturale: sempre più anziani scelgono di abitare la vecchiaia in un modo nuovo. Si chiama senior cohousing e arriva dal Nord Europa, dove le comunità di over sessantacinque riscrivono il concetto di cura e di convivenza. Il fenomeno si è sviluppato a partire dagli anni Settanta in Danimarca con il nome di bofællesskaber per indicare un modello abitativo in cui persone non legate da vincoli di parentela scelgono di vivere in comunità, condividendo una parte degli spazi messi a disposizione. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

il senior cohousing 232 una divertente alternativa per invecchiare con stile

© Linkiesta.it - Il senior cohousing è una divertente alternativa per invecchiare con stile

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

senior cohousing 232 divertenteGli anziani contemporanei scelgono comunità e libertà, trasformando il tempo che resta in un progetto di vita condivisa - Gli anziani contemporanei scelgono comunità e libertà, trasformando il tempo che resta in un progetto di vita condivisa ... Lo riporta linkiesta.it

Cerca Video su questo argomento: Senior Cohousing 232 Divertente