Il potere della scrittura Dacia Maraini con Vita mia

Non solo pagine, ma visioni introspettive e sguardi sul mondo. È quanto metteranno a confronto Dacia Maraini, Titti Giuliani Foti ed Erika Gardenti Cassigoli domani alle 16,30, negli spazi della Fondazione Franco Zeffirelli. L’incontro, dal titolo ’La scrittura e i luoghi dell’anima – Vite Nostre’, nasce per intrecciare memoria, identità femminile e relazioni familiari — non come temi separati, ma come una sola conversazione. Il percorso si apre con ’Vita mia’ (Rizzoli) di Dacia Maraini, fine tessitura di infanzia e ricordi. La memoria non è nostalgia, ma un dispositivo vivo con cui interrogare il presente, rimettere a fuoco ciò che ci ha formati, capire come l’intimità orienti lo sguardo sul mondo. 🔗 Leggi su Lanazione.it

il potere della scrittura dacia maraini con vita mia

© Lanazione.it - Il potere della scrittura. Dacia Maraini con Vita mia

Leggi anche questi approfondimenti

potere scrittura dacia marainiIl potere della scrittura. Dacia Maraini con Vita mia - La scrittrice rievoca l’infanzia trascorsa in un campo di prigionia giapponese. Come scrive msn.com

potere scrittura dacia marainiDacia Maraini ospite alla Fondazione Zeffirelli - La Fondazione Franco Zeffirelli dedica un nuovo incontro al dialogo tra letteratura e memoria, ospitando Dacia Maraini, tra le più autorevoli voci della narrativa e della po ... Lo riporta msn.com

potere scrittura dacia marainiScritture segrete. Le donne che hanno cambiato il mondo con la parola - Da una delle penne più importanti della letteratura italiana contemporanea, un'immersione fra le scrittrici spesso trascurate dalla critica e dalla storiografia, dalle mistiche alle co ... Riporta sololibri.net

Cerca Video su questo argomento: Potere Scrittura Dacia Maraini